La Torre di Hanoi è un puzzle matematico o gioco. Consiste di tre aste e un certo numero di dischi di diverse dimensioni, che possono scorrere su qualsiasi asta. Il puzzle inizia con i dischi impilati su un'asta in ordine di grandezza, il più piccolo in alto, formando una forma conica.
L'obiettivo del puzzle è spostare l'intera pila su un'altra asta, rispettando le seguenti regole:
Storia e Origine:
Sebbene la leggenda narra che la Torre di Hanoi derivi da un tempio indiano, la sua invenzione è attribuita al matematico francese Édouard Lucas nel 1883. Lucas la commercializzò come un gioco e la utilizzò per illustrare i principi matematici ricorsivi.
Soluzione:
La soluzione al puzzle della Torre di Hanoi è intrinsecamente ricorsiva. Il numero minimo di mosse richieste per risolvere un puzzle con n dischi è 2<sup>n</sup> - 1. L'algoritmo ricorsivo può essere descritto come segue:
Applicazioni e Significato:
Formula:
Il numero minimo di mosse, M(n), richiesto per risolvere la Torre di Hanoi con n dischi è dato dalla formula:
M(n) = 2<sup>n</sup> - 1
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page